venerdì 7 febbraio 2014

Day 268 - Friday I'm in love 2x05

Il cielo è ancora azzurro sopra Berlino. Comincio con una citazione puramente calcistica per parlare di questa città, bella ma non certo nel senso "classico" del termine. Ci hanno sempre insegnato che bello è tutto ciò che è armonia, equilibrio, coerenza e omogeneità. Berlino è bella per l'esatto contrario di questo concetto.
Dall'imponenza decisamente classica del Duomo, ai musei con palazzi che sembrano scatole di videogiochi, alla vista mozzafiato che si può godere dalla TV Tower, che si innalza su Alexanderplatz, al meraviglioso Tiergarten, polmone verde della città. La tristezza e l'angoscia della seconda guerra mondiale che ti coglie anche nell'angolo più impensabile della città. Gli aerei, i carroarmati, il mausoleo commemorativo fatto di stele di pietra fredda che si intrecciano come un labirinto, la statua di Petrarca che urla davanti alla porta di Brandeburgo (credetemi, è tutto vero).

Berliner Dom e TV Tower

Tutto è perfettamente in contrasto e si riversa in scala maggiore sul disequilibrio tra Est e Ovest della città, separate dalla East Side Gallery, circa un chilometro di muro rimasto nelle condizioni originali, dipinto in maniera singolare da artisti contemporanei (e purtroppo rovinato dai turisti). Ma è pur sempre un'emozione.

East Side Gallery


Ci sono stata in pieno autunno ritrovandoci il grigio di Milano, sentendomi un po' a casa, e poca pioggia. 

Memorial to the murdered Jews of Europe


Altre info meno poetiche, i mezzi sono super efficienti e ti portano davvero ovunque, se decidete di visitarla trovate un albergo in prossimità della linea rossa della metropolitana perchè è quella collegata meglio ai punti "strategici" della città. E camminate tanto, perchè non c'è nulla di più bello che vivere una città assaporando il fascino delle strade meno note, ma piene di vita quotidiana.

Nessun commento:

Posta un commento