Buon venerdì a tutti voi! Con oggi si conclude anche il mese di gennaio, che con sè porta via le fatiche post festività, i resti delle cene, i panettoni, il coraggio di tornare a correre o in palestra. Insomma, il più è fatto. Con febbraio già si guarda l'anno con occhi diversi. Che poi è anche di 28 giorni. E ci sono mille eventi, almeno per me. Passerà in fretta e senza accorgercene saremo già in crisi prova costume e in dubbio sul capo estivo di cui non potremo fare a meno.
Ma visto che siamo ancora a Gennaio, e nei primi venerdì vi ho portato quasi sempre in posti "estivi", oggi parliamo di neve, di pace e di amore, tanto.
Lo scorso weekend, quasi per caso, grazie ad uno Smartbox, sono stata a Mera, quota 1.750 mt circa, nel cuore delle Alpi vercellesi, a un'ora e mezza da Milano. Macchina parcheggiata nel paesino a valle, Scopello, bagagli e sci in spalla e su per la seggiovia. 22 minuti di salita, in mezzo alla neve e al silenzio più rilassante che possiate immaginare. E così si arriva già sulle piste, un giro in motoslitta (nel carrellino), e siamo subito all'Hotel Camparient, vista sul Monterosa, di cui già pregusto tramonto e alba del giorno dopo. Dritti a sciare e poi si torna per cena.
Sarà che non ho mai fatto la vita da sciatrice, ma l'atmosfera familiare, i divani della sala tv disposti tipo cinema e la tisana "Infuso dello Sciatore" sono stati la cornice perfetta di questo weekend.
Seggiovia Scopello - Mera |
Unica nota per gli sciatori poco pratici come me. I collegamenti tra le piste, soprattutto per arrivare a quelle facili (!) sono decisamente ostici, quindi andateci solo con chi può assistervi ed eventualmente salvarvi la vita, se io non l'avessi fatto forse sarei ancora lì in cima al monte Camparient, e lì i telefonini prendono davvero poco (tranne il wifi dell'hotel) :P
Beh, io ho una vita per ringraziare chi di dovere <3
Alpe di Mera |
E buon weekend a voi!